Il Grana Padano DOP è un formaggio tipico e pregiato, tra i più antichi d’Europa e tra i più consumati al mondo, simbolo dell’eccellenza gastronomica Made in Italy.
Le nostre forme di Grana Padano DOP sono prodotte nel pieno rispetto di un metodo produttivo documentato scientificamente e tramandato nei secoli, che assicura al nostro formaggio quell’aspetto e quelle caratteristiche organolettiche uniche, che ne fanno una perfetta DOP.
La storia del Grana Padano DOP inizia nell’anno 1000, quando per non sprecare il latte in eccesso si pensò di destinarlo alla produzione di un formaggio che potesse conservarne tutte le proprietà nutritive. Da allora, la qualità del latte continua ad essere l’elemento fondamentale. Il Grana Padano DOP di Solat ha origine solo dal latte proveniente dalla nostra zona di produzione, dalle aziende agricole del territorio della pianura padana, da cui raccogliamo circa 1000 quintali di latte crudo ogni giorno.
La bontà del Grana Padano DOP è strettamente legata anche alla cura dell’allevamento e all’alimentazione delle bovine da latte. Le bovine sono munte 2 volte al giorno e alimentate secondo regole precise, solo con foraggi provenienti dalle coltivazioni situate all’interno del territorio di produzione del Grana Padano DOP. Prioritari sono inoltre gli aspetti igienici e di gestione della stalla, dalla mungitura allo stoccaggio del latte: a rendere il nostro Grana Padano DOP così buono è anche il benessere animale.
Da quasi sessant’anni Cooperativa Solat si fa portavoce di questa tradizione millenaria, utilizzando un metodo tradizionale e le moderne tecnologie, nel rispetto del disciplinare dettato dal Consorzio Grana Padano.
Produciamo esclusivamente Grana Padano DOP da 10 a oltre 20 mesi, perfetto per la vendita all’ingrosso o per la lavorazione a marchio in tranci confezionati oppure grattugiato.